Tematica Mammiferi

Hyemoschus aquaticus Ogilby, 1841

Hyemoschus aquaticus Ogilby, 1841

foto 240
Illustrazione: Sconosciuto.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Artiodactyla Owen, 1848

Famiglia: Tragulidae Milne-Edwards, 1864

Genere: Hyemoschus Gray, 1845


enEnglish: Water chevrotain

frFrançais: Chevrotain aquatique, Biche-cochon

deDeutsch: Afrikanisches Hirschferkel

Descrizione

Piccolo ruminante la cui esistenza è resa precaria dal continuo disboscamento e dalla caccia a cui viene sottoposto per la carne. Presenta un corpo arrotondato, con zampe fini e grandi occhi. Il maschio presenta due zanne che sono valsi alla specie il nome di tragulo dalle zanne. L'altro nome comune, iemosco d'acqua, suggerisce uno stretto legame con l'acqua: questo animale vive infatti sempre vicino ad una fonte d'acqua. È un ottimo nuotatore ed è capace di stare sott'acqua per svariati secondi: le sue narici possono chiudersi ermeticamente durante l'apnea, senza lasciar passare l'acqua. È il più grande fra i tragulidi: misura infatti fino a 80 cm di lunghezza, per un peso di 10-12 kg. Il mantello è rosso-marrone con strisce e macchie biancastre. Si nutre principalmente di frutta e fiori, che cerca muovendosi solitario e di notte. I territori di maschi e femmine si sovrappongono, e le femmine in calore si accoppiano col maschio col quale condividono il territorio: se due maschi si incontrano, normalmente si ignorano, ma possono anche dar luogo a feroci combattimenti utilizzando le zanne.

Diffusione

Foreste tropicali dell'Africa centrale e sulle coste occidentali africane.


00735
Stato: Ivory Coast
00849
Stato: Liberia

02324
Stato: Gabon